Stazione carabinieri Salvo D’Acquisto di Giuseppe Gifuni Teatro Santa Teresa
7 Novembre 2015 alle ore 21.00 Teatro Santa Teresa Via Nicolardi 325 Napoli per info 3287626914
Due Carabinieri Trasferiti per punizione alla Stazione Carabinieri Salvo D’Acquisto, dove dovranno fare d’obbligo due anni, basteranno per cambiare il loro destino! come andrà a finire dobbiamo vedere lo spettacolo con vari colpi di scena, comici e drammatici, storie di vita vissuta nei Carabinieri Motociclisti a Roma, le altre sono inventate con un pizzico di verità raccontate diventano barzellette, con un lieto fine se la fine esiste! Esperienze di vita vissuta nell’Arma dei carabinieri, con aneddoti che fanno capire il comportamento del militare “non raccomandato” (l’errore umano) che cerca disperatamente l’aiuto del superiore, il quale trova la soluzione con un trasferimento lontano dalla famiglia, creando inconsapevolmente disagi economici e psicologici, che hanno causato già in passato; suicidi, corruzioni e tragedie familiari. Poi c’è la ditta di pulizie, con 3 donne che si raccontano le loro storie, con intrighi e amori compreso le delusioni.
Ci sono anche lati positivi lo spirito di Salvo D’Acquisto, che mette nei cuori il coraggio e la forza di rialzarsi, personalmente l’ho provato, due anni che ho trascorso in questa Stazione ho sentito l’odore della sua anima. l’esempio del Comandante della Stazione “vecchio stampo” il Maresciallo che risolve i problemi quotidiani nella sua giurisdizione, ( querele, denunce ect )senza finire in tribunale, fesserie che possono diventare cose serie se non vengono seguite personalmente, un Maresciallo umano e con esperienza di vita, per dare un pò di colore, mi sono ispirato al Maresciallo interpretato da Vittorio De Sica, “ Sono un uomo di cristallo” molto autoritario ma anche umano, interpretato meravigliosamente anche da Totò e per finire da Gigi Proietti, mentre Massimo Ranieri e Beppe Fiorello hanno rappresentato con grande professionalità “Salvo D’Acquisto”. Come andrà a finire se c’è una fine si saprà? Altrimenti rivolgetevi alla Stazione Carabinieri più vicina per chiedere ulteriori informazioni. I personaggi sono cognomi di Carabinieri motociclisti (Centauri) che non hanno salvato 22 persone, forse di meno, ma hanno comunque dato la loro vita per il prossimo. “
Ricordati anche nella poesia “ I Centauri” Attestato di partecipazione- sezione di letteratura – Consegnato dal Comando Generale dei Carabinieri ( Roma 23 marzo 1998 ) pubblicata nel giornalino “Fiamme D’Argento” Giuseppe Gifuni
Con
Rosario Petraroli
Giuseppe Gifuni
Marco Trematerra
Carlo Giuseppe Trematerra
Stefania Ercole
Cinzia e Anna Gallo
Antonio Bilangia
Alfredo D’Ambrosio
Organizzazione
Giuseppe Lequile
Audio e luci
Francesco Cinquegrana
Articolo di Massimo Pacilio
fonte:https://sinapsinews.info/2015/10/27/stazione-carabinieri-salvo-dacquisto-di-giuseppe-gifuni/